La Sciara di Stromboli
“Faro del Mediterraneo”così soprannominato in passato, rende onore al suo nome quando di notte le fontane di fuoco che sgorgono dalla profondità del suo ventre si stagliano chiaramente contro il cielo stellato. Lo stato di perenne attività fa di Stromboli uno dei vulcani più visitati; dopo l’Etna è il secondo vulcano più alto dell’Europa meridionale e uno dei più attivi al mondo. L’escursione al cratere è un’esperienza unica ed affascinante che consente di ammirare un incomparabile spettacolo naturale. Attraverso un percorso di rara bellezza, con scorci paesaggistici indimenticabili, si giunge al cospetto di una delle fauci più calde della terra.
Il Gran Cratere di Vulcano
L’isola deve la sua esistenza alla fusione di quattro vulcani di cui il più grande ed anche il più attivo è il Vulcano della Fossa, che la domina dall’alto dei suoi 391 m. di pietra rossastra. Sebbene l’ultima eruzione sia avvenuta nel 1890, il vulcano non ha mai cessato di dare prova della propria vitalità ed ancora oggi si osservano differenti fenomeni: fumarole, getti di vapore sia sulla cresta che sottomarini e la presenza di fanghi sulfurei dalle apprezzate proprietà terapeutiche.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.